mocca
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Bigotta e comunem. al plur. Bigotte. T. mar. Pezzi di legno di forma sferoidale con tre o più fori a gola in direzione dell'asse minore che fanno uffizio di girelle. Due bigotte con un cavo che passa successivamente da una all'altra pe' suoi fori formano una specie di paranco, che serve per tesare le sartie, i paterazzi e spesso pure gli stragli V. Bigotta.
Voci vicine: mobba; mobile; mobilia; mobiliâ; moca; mocca; mōccalûmme; mōcchette; mōcchetto; mōcco; modda.