moæ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Madre, antic. Matre: Femmina che ha figliuoli, Genitrice. -Madre, figurat. si dice di Tutte quelle cose, dalle quali per qualunque si voglia modo si tragga origine.
- — dō vin; Madre: Il fondigliuolo, La feccia o Letto del vino quando è nella botte; e non che del vino dicesi anche dell'aceto.
- A moæpietosa a fa i figgiêu tignōsi V. Figgiêu.
- Assōmeggiâse ä moæ; Madreggiare: Essere nei costumi simile alla madre, ed anhe Somigliar la madre nelle fattezze.
- Mâ de moæ; Mal di madre, Mal di matrice V. Mâ.
Voci vicine: misëia; mispérsego; missa; mitigâ; möa; moæ; moælo; moarê; mobba; mobile; mobilia.