mobile
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Mobile, Arredo, Suppellettile V. Mobilia. Mobile, per Facoltà e Avere movibile, onde: Beni mobili; Beni mobili diconsi Quelli che, salva la loro sostanza, possono trasportarsi da un luogo all'altro; per opposizione a' Beni immobili o stabili che sono 'quelli che non possono mutar di luogo, come case, poderi, ecc.
- Bello mobile! Bel mobile! Bel cero! Bel cece! si dice ironicamente ad Uom dappoco o tristo.
- add. Mobile, Movibile: Che è atto a muoversi o ad esser mosso.
- Feste mobili; Feste mobili V. Festa.
Voci vicine: möa; moæ; moælo; moarê; mobba; mobile; mobilia; mobiliâ; moca; mocca; mōccalûmme.