meìzao
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Mésero. Voce nostra che non ha corrispondenza italiana: Quella gran pezzuola di panno lino o di cotone, con campo stampato a varj disegni e colori, che usano portare fra noi le donne di bassa condizione e scende giù per le spalle.
Voci vicine: meistretto; meistro; mejōn; meitæ; meizann-a; meìzao; meize; meûzia; meìzoa; melasso; mëlo.