meitæ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Metà: Una delle parti di checchessia tra loro eguali, che unite insieme compongono il tutto.
- A mæ meitæ; La mia metà, dicesi famigliarm. per Mia moglie.
Voci vicine: meistrâ; meistransa; meistretto; meistro; mejōn; meitæ; meizann-a; meìzao; meize; meûzia; meìzoa.