cuccetta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cocchietta. T. mar. Letticciuolo messo vicino ai bordi della nave per uso degli ufficiali; dicesi anche Capanna, e in questo significato s'intendono Quei camerini fatti di tavole molto stretti, a foggia d'armadio, praticati nella poppa e lungo i lati d'una nave ad uso di farvi dormire gli ufficiali di marina o i passaggieri. Dal frane. Couchette.
Voci vicine: cûbebe; cûbïe; cûbito; cûbo; cûcca; cuccetta; cuccia; cuccio; cucco; cûcco; cuccōn.