cortexia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cortesia: Disposizione d'animo a far benefizio o grazia senz'alcun proprio incomodo; e comunem. per Affabilità, Gentilezza.
- Baxo in cortexïa; Bacio alla francese V. Baxo.
- Fâ o Uzâ de cortexïe; Fare o Usar cortesie, vale Prestar servizio, e talora semplicem. Usar gentilezze.
- In cortexïa; In cortesia o Per cortesia. Modo avverb. col quale preghiamo allrui a farci alcuna grazia; lo stesso che Di grazia.
Voci vicine: corscivo; cōrso; còrso; cōrte; corteize; cortexia; cortezzâ; cortezzo; cortile; cortinaggio; cōrvetta.