copialettere
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Copialettere. T. de' merc. e dell'uso: Registro delle lettere che si scrivono, e di cui si vuol tener memoria per gl'interessi occorrenti.
- Copialettere, per Una macchinetta o specie di torchietto, di cui si fa uso negli scrittoi per imprimere nel registro la lettera originale scritta poco tempo prima con inchiostro fatto apposta.
Voci vicine: cöpella; cöpellâ; cöpellaziōn; copia; copiâ; copialettere; copiatûa; copista; copisteria; cōppa; cōpparêuza.