contratto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Contratto: Convenzione, Patto fra due o più persone disteso per iscritto giusta la legge, onde nasce l'obbligazione e l'azione de' contraenti. Ce n'ha di più sorte. Contratto oleatorio o di sorte dicesi quello, in cui l'equivalente o correspettivo dipende da un avvenimento incerto; Contratto bilaterale o sinallagmatico, quello, in cui i contraenti si obbligano reciprocamente gli uni verso degli altri; Contratto oneroso, quello, in cui ciascuna delle parti si obbliga a dare o fare qualche cosa.
- . Fâ contratto; Far contratto, vale Stipularlo.
- Serrâ ō contratto; Fermare il contratto, vale Conchiuderlo.
- Scrittûa dō contratto; Apoca: Scritta del contratto.
Voci vicine: contrastrallo; contrastâ; contrastampâ; contrattâ; contrattempo; contratto; contravelacci; contravvegnî; contravveleno; contravventô; contravvenziōn.