contravvenziōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Contravvenzione, Contravvenimento, Trasgressione, Disubbidienza; e in generale dicesi d'Un'azione qualunque con cui s'infrange una legge, un regolamento o simile.
- Piggiâ in contravvenziōn; Còrre in contravvenzione: Acchiappar uno nell'atto che disubbidisce al comando, alla legge, ecc.
Voci vicine: contratto; contravelacci; contravvegnî; contravveleno; contravventô; contravvenziōn; contraziōn; contre; contribuî; contribuziōn; contrito.