ciocco
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Suono, dicesi per lo più di moneta o di vaso vuoto percosso.
- Alle volta usasi per Ora: Un ciocco, Duî ciocchi, ecc.; Un'ora, Due ore, ecc.
- — da campann-a; Tocco: Il colpo che dà il battaglio nella campana.
- — da scurriâ; Chiocco e Schiocco. Il suono della frusta agitata fortemente per aria.
- A-o ciocco; Al suono. Posto avverb. vale Per quanto apparisce o si sente dal suono.
Voci vicine: ciò; ciocca; cioccâ; cioccata; ciocchetta; ciocco; ciòccioa; ciöde; ciodo; ciōenda; cioma.