capitolâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Capitolare. T. milit. Far convenzioni, Accordarsi, Convenire in certi patti; e dicesi d'una piazza da guerra o d'un corpo di esercito, che si arrende salve le vite delle persone, ed a quelle altre condizioni, più o meno onorevoli, che piace al vincitore d'imporre, o che i difensori possono esigere.
Voci vicine: capitale; capitalista; capitània; capitànio; capitello; capitolâ; capitolato; capitolaziōn; capitolo; cappa; capp'a pê (da).