capitello
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Capitello. T. d'archit. Membro sovrapposto alla colonna, quasi capo e finimento di essa.
- Capitello, presso i Legatori da libri dicesi Quel pezzo di carta finta o di tela, il quale addoppiato s'incolla sulle due estremità del corpo del libro, sopra ciascuna catenella, per tenerne meglio riuniti e più fermi i quintcrni.
Voci vicine: capitâ; capitale; capitalista; capitània; capitànio; capitello; capitolâ; capitolato; capitolaziōn; capitolo; cappa.