cantin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cantino: La corda più sottile del violino e d'altri strum. da corde, posta in ultimo luogo, di suono acutissimo.
- Cantino, presso i Fabbricanti di carta, dicesi La carta di mezzo tra la perfetta e lo scarto, ossia mezzetti.
- Tōccâ ûn cantin; Toccare un tasto o una corda, figurat. vale Entrare in qualche proposito con brevità e destrezza, Parlare così alla sfuggita di pn affare.
Voci vicine: cantëgoa; càntia; cantiâ; cantieta; cantilena; cantin; cantinê; cantinetta; cantinn-a; càntio; canto.