cantinê
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cantiniere e Cantiniero: Colui che ha cura della cantina: altrim. Canovajo. Vinajo e Cantiniere dicesi Quegli che ha cura di vendere il vino a minuto nelle cànove (fōndeghi) e nelle cantine de' privati.
- — de reggimento; V ivandiere: Colui che vende le vivande e il vino ai soldati.
Voci vicine: càntia; cantiâ; cantieta; cantilena; cantin; cantinê; cantinetta; cantinn-a; càntio; canto; cantoïa.