animâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Animale: Ogni corpo organato, che ha vita, senso e si muove; e più propriam. dicesi a Quello che manca della parte razionale; comunem. Bestia, Bruto. Animale, dicesi per ischerno a Persona, stupida, senza ragione o giudizio; altrim. Bestia. Majale, dicesi comunem. da noi per evitare la parola Porco; e intendesi per lo più della carne da mangiare: Carne d'animâ; Carne di majale.
- v. a. Animare: Dare o Infonder l'anima, Vivificare, Dar vita.
- Animare, Dar animo, coraggio, Incoraggiare, Inanimare, Inanimire; Eccitare, Incitare.
- — Rappresentare ciò che non ha anima in guisa da simular che di anima sia dotato, di vita, di affetti, di loquela.
- Animâse n. p. Animarsi, Pigliar animo, Pigliar coraggio, Inanimarsi, Incoraggiarsi.
Voci vicine: angoscia; angosciâ; angoscioso; angûstiâse; anima; animâ; animalasso; animetta; animo; animositæ; a nisciûn patto.