a martello
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- A martello, A stormo. Posto avv. col v. Sonare, si dice Quando si dà alla campana un colpo per volta a guisa che il martello fa sull'incudine, il che si fa quando si vuol raunare il popolo, e siffatto suono dicesi Rintoccare; il contr. è Sonare a distesa.
- Tiâ a martello; Tirar col martello. T. argent..
- — ed altri, vale Distendere col martello, e dicesi de' metalli.
Voci vicine: amarena; amaretto; amarilli; amarrâ; a martelletto (fêugo); a martello; a massette (vegnî l'ægua); amätâ; amatô; ambasciâ; ambasciatô.