ambasciatô
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Ambasciadore, Ambasciatore, Imbasciadore, Imbasciatore: Ministro d'alto grado, inviato con lettere credenziali e investito di carattere rappresentativo, da principe a principe, da stato a stato, affine di trattare negozi sotto la fede pubblica stabilita dal diritto delle genti.
- Dicesi anche per ischerzo e familiarm. parlando, ad una persona onde altri si vale per riferire altrui checchessia.
- Ambasciatô nō porta penn-a; Ambasciator non porta pena. Dettato prov. che si dice per iscusa di Chi riferisce altrui cosa spiacevole, e che possa aversi per male.
Voci vicine: a martello; a massette (vegnî l'ægua); amätâ; amatô; ambasciâ; ambasciatô; ambî; ambiziōn; ambo; ambra; ambretta.