tutanìa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tafferia, piatto di legno, largo e piano, a sponde pochissimo rilevate, quasi a modo di un vassojo; serve a infarinarvi pesce o altro, che s'abbia a friggere; e anche per grattarvi cacio, pane o altro colla grattugia.
Neighbouring lemmas: truvâ; tuccâ; tuccadinha; tuccâse a man; tuccu; tutanìa; tuì tuì; tuita; tü; tumæa; tumaxælle.