spranga
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Spranga, legno o ferro che si conficca attraverso, per tenere insieme e unite le commessure. Dicesi da' le gnajuoli spranga a tutti que' pezzi di legname, che vanno a traverso di una porta o uscio, e si uniscono a' battitoj.
- Contrafforte, è una spranga orizzontale, di cui l'un de'capi ponta nel muro, l'altro nell'imposta; servo per tenerla più fortemente scrrata e per impedirla di brandire. Quest'arnese per lo più è tutto di ferro talora è una stanga serrata ai due capi; all'uno di questi il contrafforte è girevolmente fermato a un occhio di ferro, ingessuto nel muro: l'altro capo termina in gancio che entra liberamente in altr'occhio confitto nell'imposta. Talora il gancio del contrafforte ha una feritoja per farvi passare il gambo di un luchetto.
Neighbouring lemmas: spiunâ; sporta; sportu; sporze; sprangâ; spranga; spranghe; spranghe du lettu; spremme; sprémise; sprescia.