resta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Resta. Filza, più cose infilzate insieme in che si sia, o in altro modo riunite, ma con qualche ordine l'una dopo l'altra. Unione in massa bislunga, di più cipolle, o agli serbevoli, legati insieme per intrecciamento delle loro fronde. Fune di resta, quella specie di treccia o cordone che rimane della resta, dopo spiccatine i capi d'aglio, o le cipolle.
Neighbouring lemmas: rescheussa; rescuzu (da); rescuzùn; ressiassâ; ressuâ; resta; resta de pan; restuggiu; resveggin; retaggi; reteitâ.