ræsca
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lisca, capecchio, quella materia legnosa che cde dal lino e dalla canapa, quando si maciulla, si pettina e si scotola. E dicesi anche a que' bruscoli di tal materia che rimangono fra pennecchi. Diconsi ancora lische quelle piccole spine che si trovano in certi pesci, come tanti ossicini acuti e flessibili. Resta, quel sottiliasimo filo simile alla setola, appiccato alla prima spoglia del granello, ed è proprio del grano, e d'alcune biade. Chiamasi anche resta la membrana sottilissima che ri-copre la cipolla, l'aglio, e simili agrumi.
Neighbouring lemmas: radicciùn; ræ; rægiu; ræna; ræpuntu; ræsca; rætin; rætinè; ræu; raffataggi; raffataggiu.