peiu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Annebbiato, gasto, malconcio della nebbia, e si dice delle frutta e delle biade, che offese dalla anebbia riardono e non allegana. Afato, da afa, aura calda, vapore igneo; per cui diconsi afati i frutti che ne sono offesi.
Neighbouring lemmas: pèi gattin; pèi servin; peia; peiette; peigullu; peiu; peivie; peixe; peizu; pellà; pellandrùn.