peia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pipita, filamento cutaneo che si stacca da quella parte della cute che confina coll'unghia delle dita, specialmente di quelle delle mani.
- Pipita, pellicella biancastra, callosa e morta, che talora cuopre la punta della lingua dei polli, e gli impedisce di bere, di mangiare e di cantare. Curasi con istrapparnela.
Neighbouring lemmas: pêguà; peguette; pèi; pèi gattin; pèi servin; peia; peiette; peigullu; peiu; peivie; peixe.