manegu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Manico, parte di alcuni strumenti, che serve per poterli pigliar in mano e adoperarli. Codolo, la parte d'un cucchiajo e d'una forchetta, con cui si tengono in mano. E codolo è quella parte più sottile di una lama di coltello in asta, che si ferma nel manico.
Neighbouring lemmas: manegâ; manegge; manegge de tesuie; maneggia; maneghìn; manegu; manela; manente; manette; maneuvra; manezzi.