lümìn da neutte
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lumino da notte, quello che di notte si tiene acceso nella camera; specialmente in caso di malattia. Suol esser fatto di un piccolissimo lucignolo incerato, infilato perpendicolarmente nel centro di un piccol disco di carta o di una girellina di sovero, che galleggia su di un poco d'olio dentro un bicchiere o un piattino. Talora fassi prestamente un lumino da notte con un disco di carta sottile, la cui parte centrale si rialza e strettamente si ritorce su di sè fra il pollice e l'indice, a guisa di piccolo lucignolo, e la parte d'intorno si allarga in piano sull'olio. Anche adoprasi allo stesso uso, e nella stessa maniera un bioccolo di cotone.
Neighbouring lemmas: lümeta; lümete; lümetti; lümettu; lümìn; lümìn da neutte; lüminaiu; lümme allargan; lümme da man; lümminæa; lüetta.