lümme allargan
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lucerna meccanica, lucerna astrale, detta anche sinombre, lucerna idraulica. Lucerna meccanica, denominazione collettiva che si dà a quelle lucerne nelle quali il serbatoio dell'olio, inferiore alla fiamma, anzi nel piede stesso della lucerna, è fatto gradatamente salire per mezzo di una combinazione di ruote dentate, che comunicano un lento movimento verticale a uno stantuffo, messe in moto dalla forza di una molla avvolta spiralmente entro un tamburo, come negli orologi da tasca. Lucerna astrale, detta anche sinombre, cioè senz'ombra, chiamasi una lucerna che abbia il serbatoio dell'olio nel piedestallo; il lucignuolo suol essere a calza, e perciò la fiamma avvivata da una doppia oorrente d'aria, arde più rapidamente, massime se cinta del camminetto, cristallu du lümme. Lucerna idraulica, denominazione collettiva di tutte quelle lucerne, nelle quali il recipiente dell'olio, annulare o di altra foggia, trovasi più alto che non è il luminello o il becco della lucerna, e l'olio per uno o più tubi, va cadendo sucoessivamente verso la fiamma per alimentarla.
Neighbouring lemmas: lümetti; lümettu; lümìn; lümìn da neutte; lüminaiu; lümme allargan; lümme da man; lümminæa; lüetta; lungagnùn; lungannia.