intaggiâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Intagliare, Formar checchessia in legno, in marmo o altra materia col taglio degli scarpelli, subbie, scorbie o altri acconci strumenti, il che dicesi anche incidere, scolpire o di rilievo o d'incavo. Intarsiare, lavorar di tarsìa, cioè commettere insieme diversi pezzuoli di legname di più colori.
Neighbouring lemmas: instrepunâ; insügâ; intaccâ; intæru; intatüâ; intaggiâ; intaggiadù; intanâse; intestâse; intermîse; imtestardìu.