gaelu da nuxe
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gheriglio, la parte dolce delle noci che si mangia, e dicesi ancora d'ogni anima che abbia nocciuolo. Il gheriglio si spacca agevolmente in due mezzi gherigli; i quali sono separati da una laminetta legnosa che si chiama anima, ciascun mezzo gheriglio si spacca in due spicchi o cosce.
Neighbouring lemmas: gabirda; gaccia; gaeli; gaelu; gaelu spicchio; gaelu da nuxe; gaffa; gaggetta; gaggià; gaggia; gaggia coll'inganno.