drîtu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Dazio, ciò che si paga al principe o al comune per le mercanzie che si comprano, che si vendono, si trasportano, o s'introducono nel paese. Diritto.
- Diritto, che è per linea retta, che non piega da niuna banda e non torce, che è volto dirittamente. Dritto.
- Scaltro, destro, accorto, sagace.
Neighbouring lemmas: drappetti; drappi; drappu; drissa; drîta; drîtu; drîtu e inversu; drîtùn; drüa; drüelotte; drüelottu.