drîta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tribordo, parte che corrisponde alla destra dello spettatore, che guarda da poppa la prua. Destra, la mano che è dalla banda del fegato, la quale per adoperarsi comunemente più dell'altra è anche più agile e vigorosa.
Neighbouring lemmas: draia; drappetti; drappi; drappu; drissa; drîta; drîtu; drîtu e inversu; drîtùn; drüa; drüelotte.