cumandeua
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Comandolo, filo d'ordito, che s'inaspa sopra un rocchetto posto nell'alto del telaio da tesser panni, e che serve a supplire i fili dell'ordito che si rompono; perciò detto anche riannodo. Bandolo, capo della matassa, che si lega per ritrovarlo.
Neighbouring lemmas: cullasiùn; cullassu; cullettu; culpu d'euggiu (a); cumà; cumandeua; cumbæa; cumbè; cumbu sarvægu; cumentà; cumentu.