callau
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Casella o capanella, dicesi una massa di tre noccioli, castagne, o simili posti in triangolo e sopr'essi un altro nocciolo ec.; in cui si tira da lontano con altro nocciolo, e vince chi coglie; lo che dicesi da fanciulli fare alle caselle o capannelle, altrimenti, castellina; e così dicono anche fare alle castelline, zugâ au callau.
Neighbouring lemmas: caladda; calastra; calastre; calibratù; callà; callau; calleu; calmadda; calornia; calümma; calümmâ.