zunco
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Giunco: Pianta perenne degli acquitrini, similissima alla Ginestra, ma non ha fusto, nè foglie, ed è di più maniere. I contadini se ne servono per legare le piante, fare sporte, graticole da giuncata e per altri usi rusticani.
- — marin; Giunco marino o Sparto: Pianta simile al Ginnco, ma più alta e più grossa a stelo sottile e assai pieghevole, la quale serve per fare corde da resistere all'acqua, gabbie da mulo e da olio, tessere stuoje o stuoini da tener sotto i piedi, e per altre cose, chiamate Lavori di sparteria.
- Lêugo pin de zunchi; Giuncaja o Giuncheto: Luogo pieno di piante di giunchi.
Neighbouring lemmas: zulli!; zuncâ; zunche; zunchetto; zunchiggia; zunco; zunta; zuntûa; zurrōn; zutta; zuvo.