vitello
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Vitello: Parto della vacca il quale non abbia ancor passato l'anno.
- — da læte; Lattonzo o Lattonzolo, Vitello di latte: Quello che ancor-poppa.
- Mangiâ ō vitello in ta pansa ä vacca; Mangiar la raccolta o il grano in erba, Mangiarsi il guadagno in erba: Modo familiare che denota Il consumarsi ciò che si guadagna prima di riscuoterlo.
- Mûro de vitello V. Bōcca de liōn nella voce Bōcca.
Neighbouring lemmas: vistōso; vitalitæ; vitalizio; vitella; vitellin; vitello; vitta; vittinn-a; vittöia; vitûpëio; vivacitæ.