traversa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Traversa: Tramezzo o Sbarra posta a traverso per riparare, dividere o impedire il passo; e per simil. Qualunque altra cosa, sia di legno che di ferro o altro, posta a traverso. Scommessa: Patto stabilito fra due o più persone, le quali, assistendo dov'altri giuocano, scommettono che vincerà più l'uno che l'altro dei giuocatori. Toppone: Lenzuolo a più pieghe, che si pone per traverso sotto gli ammalati affinchè gli escrementi loro non nuociano al letto.
- Traverse dō teâ d'ûnn-a porta; Spranghe V. Teâ nel 4o signif.
Neighbouring lemmas: travaggetto; travaggiâ; travaggio; travasâ; travedde; traversa; traversâ; traversadda; traverscïa; traversin; traverso.