traversâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Traversare, Attraversare: Passare a traverso o per traverso. Attraversare, figurat. Porre impedimento, Far ostacolo, Opporsi, Contrariare. Lo scommettere danari, che fanno alcuni spettatori di giuoco fra loro, su chi, dietro la loro opinione, abbia ad essere vincitore fra i giuocatori.
- — l'àncoa; Traversar l'àncora. T. mar. Alzar l'àncora dalla grua dov'è pendente sino al bordo del bastimento, e disporla orizzontalmente sotto una delle sartie del trinchetto.
- — ûnn-a veja; Traversare una vela. T. mar. È ciò che si fa cazzando la sua scotta, sicchè la parte di vela ch'è sottovento si presenti al vento ad angolo d'incidenza maggiore.
- — ûn vascello; Traversare un vascello. T. mar. Disporlo in modo che presenti il fianco ad un oggetto determinato.
Neighbouring lemmas: travaggiâ; travaggio; travasâ; travedde; traversa; traversâ; traversadda; traverscïa; traversin; traverso; travestîse.