tenda
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tenda: Tela che si distende in aria e allo scoperto, per ripararsi dal sole e dall'aria o dalla pioggia. Tenda, generalm. per Tela che si distende per coprire o parar checchessia.
- Nel num. del più diconsi I padiglioni degli eserciti.
- In Marin. Riparo di tela che si stende al di sopra della coperta d'un bastimento per difenderla dai raggi del sole o dalla pioggia; perciò distinguonsi le tende d'estate, o pel sole, e le tende d'inverno, o per la pioggia. Le tende delle lance, come pure quelle delle sentinelle, diconsi Tendaletti.
Neighbouring lemmas: tempûsso; tenacitæ; tenagge; tenaggiâ; tenca; tenda; tendâ; tende; tendia; téndine; tendinetta.