tenô
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tenore. T. mus. Quella parte del canto che è tra 'l basso e 'l contralto.
- Tenore, dicesi anche Quel cantante che ha la voce propria per cantare il tenore.
- Cantâ da tenô; Tenoreggiare: Cantare in tuono di tenore.
- s. m. Tenore: Contenuto, Senso, Concetto: O tenô da lettera; Il tenore della lettera.
- Tenore, talora, ma raramente, usasi da noi per Modo, Maniera: O l'ha ûn çerto tenô de vitta che ecc.; Egli ha un certo tenor di vita che ecc.
Neighbouring lemmas: tendinetta; tendinn-a; tenebre (sûnnâle); tenente; téneo; tenô; tensciōn; tenta; tentâ; tentatô; tentaziōn.