téneo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Tenero: Di poca durezza, Che acconsente al tatto, Che agevolmente si comprime o cede.
- Tenero, figurat. Novello, Giovane, Di poca età.
- — In forza di sost. La parte tenera, Quel che è molle flessibile, cedevole.
- — cōmme l'ûga; Tenero come burro, come ricotta, Tenerissimo.
- De chêu teneo; Di cuor tenero, cioè Affettuoso, Compassivo, Sensibile, Sensitivo, Pietoso.
- Ëse teneo d'ûnn-a cosa; Esser tenero di checchessia, vale Esser fresco o nuovo di quella cosa: A l'é tenea de parto; Ell'è tenera di parto.
- — teneo de fâ ûnn-a cosa; Esser sul curro di fare alcuna cosa: Esser in punto, in procinto di farla.
Neighbouring lemmas: téndine; tendinetta; tendinn-a; tenebre (sûnnâle); tenente; téneo; tenô; tensciōn; tenta; tentâ; tentatô.