quarexima
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Quaresima e Quadragesima: Digiuno di quarantasei giorni, il quale ha luogo tra' cattolici, cioè dal primo giorno dopo il carnovale alla Pasqua. Quaresim, figurat. Lunga privazione od astinenza di checchessia.
- Ëse ciù lungo che a quarexima; Essere più lungo o maggiore che il sabato santo o che la quaresima, dicesi d'Uno che sia assai tardo nelle cose sue, cioè ne' suoi movimenti, nelle sue risoluzioni o nelle sue operazioni.
Neighbouring lemmas: quaranteximo; quarantôe; quarche; quarchedûn; quarcösa; quarexima; quareximale; quarta; quartale; quartann-a; quartê.