pittâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Metafor. usasi per Mangiare: Ghe n'ëa da pittâ? Ce n'era da mangiare? E parimente per metaf. Guadagnare: G'hò pittôu.
- — çento franchi; Gli guadagnai cento franchi.
- — l'ûga; Piluccare, dicesi dello Spiccare a poco a poco i granelli dell'uva dal grappolo per mangiarseli.
Neighbouring lemmas: pistōn; pistorin; pitoccâ; pitoccaja; pitocco; pittâ; pitt'ägni; pittaformigue; pittamōscin; pittamû; pittansa.