pittamōscin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Beccamoschino, a Pisa intì. T. ornit. Salicaria cislicola. Uccelletto --del genere delle Silvie e famiglia de' Forapaglie, che ha il becco bruno-nero di sopra, giallastro di sotto; penne del pileo un poco più lunghe delle altre; quelle della schiena, le cuopritrici delle ali e del sopraccoda son nere nel mezzo, col marg ne giallo-lionato; cervice, giallo-lionata scuriccia; gola, gozzo e parte media dell'addome, bianco-candida; petto, giallo-lionato chiaro; groppone, lionato; piedi giallo-carnicini chiari. Abita in tutti i luoghi palustri, coperti di giunchi e di erbe alte, fra le quali usa nascondersi; il suo fischio si può facilmente imitare colla sillaba czin, facendo appena sentire la prima lettera c e l'ultima n nel pronunziarla.
Neighbouring lemmas: pitoccaja; pitocco; pittâ; pitt'ägni; pittaformigue; pittamōscin; pittamû; pittansa; pittansetta; pittette; pittettôu.