pastisso
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pasticcio: Vivanda cotta entro a rinvolto di pasta.
- Pasticcio, per Vivanda mal cucinata o fatta alla peggio; altrim. Pacchiuco, Intruglio.
- — per Opera fatta alla peggio o per ignoranza o per malizia.
- — Figurat. per Imbroglio, Intrigo, Avviluppamento, Gagno, Raggiro.
- — pe-e stradde; Moticchio V. Bernisso.
- Fa di pastiççi; Far de' pasticci, figurat. vale Far un gran miscuglio e guazzabuglio di molte cose insieme; e parlandosi di giuoco, di contratti e sim. s'intende Far degl'imbrogli, che per lo più sogliono essere trufferie.
- Un pastisso de discorso; Una tantafera, Una chiucchiurlaja, una salsiccia.
Neighbouring lemmas: pastezzâ; pastiççê; pastiççeria; pasticche; pastiglie; pastissâ; pastisso; pâstissōn; pasto; pastô; pastôa; pastōn.