pagâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Pagare: Dare il prezzo di quel che ad altri si è tenuto, Uscir di debito.
- Pagare, dicesi anche delle persone o cose che sono soggette a qualche imposta: Quanto pàgan i pesci de gabella? Quanto pagano i pesci di gabella?
- — da mæxima monæa, Pagâ de bōnn-a o de cattiva monæa, Pagâ de monæa lunga V. Monæa.
- — d'ingratitùdine; Far come l'asino al corbello, che quando ha mangiato lo strame gli dà un calcio, Pagar di mala moneta: Mostrarsi ingrato ai benefizj ricevuti.
- — tïa, sodo e dinâ V. Dinâ.
- A pagâ e a moî gh'é senmpre tempo; Alla morte e al pagamento indugia quanto puoi.
- Chi comanda paga V. Comantâ.
- Chi paga avanti l'é mâ servïo inderrê; Chi vuol lavoro mal fatto lo paghi innanzi tratto, ovv. Chi paga innanzi è servito dopo.
- Chi römpe paga ovv. In casa dō barba chi römpe paga; Chi rompe paga V. Barba.
- Chi va de testa paga de bōrsa; Chi giuoca di piè paga di borsa. Prov. e vale Che spesso volendo soddistare i proprj capricci si scàpita e si procura male a se stesso.
- Fâla pagâ; Far pagare il fio, la pena, lo scotto d'alcuna cosa, vale Soffrire il danno, la pena meritata per quella.
- Nō ëssighe dinæ da poeì pagâ ûnn-a cosa; Non aver pago o prezzo, Non esservi danari da pagare checchessia, dicesi di Cosa rarissima e che non abbia prezzo che equivaglia al suo valore.
- O piggiâ ō l'é dōçe e ō pagâ ō l'é amäo V. Amäo add.
- O Segnô ō nō paga a-o sabbo, ma ō paga a-i sò tempi; Domenedio non paga il sabato. Modo prov. significante Che benchè il peccato indugi talvolta la punizione, non pertanto può fuggirla.
- Pagâla; Scontarla; Pagare il fio o la pena di alciuna cosa, e scherzosam. in modo figur. Cacar le lische dopo aver inangiato i pesci.
- Ti me a paghiæ; Te la vo' far pagare, Ella t'ha a costar cara.
- Unn-a a-e paga tûtte; Una le paga tutte, ovv. Una ne paga cento.
- Voeì ëse pagôu fin all'ltimō dinâ; Voler la parte sua fino al finocchio.
- Pagâse n. p. Pagarsi: Prendere da sè quello che altri dee dare.
Neighbouring lemmas: paezâ; paezôu; päfæro; päferrin; paga; pagâ; pagadô; pägao; paggetta; paggetto; paggia.