paga
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Paga: Quantità determinata in moneta da darsi in mercede a chi serve; e propriam. Ciò che si dà ai soldati per mercede, Soldo.
- Da-e cattive paghe bezêugna sciortine cōmme se pêu; Dal mal pagatore o aceto o cercone, significa che Dai cattivi pagatori bisogna aspettarsi di vedersi dare, invece di danaro, merce o trista o guasta, ed è megli pigliar quella che niente.
- Mala paga; Mala paga: Tristo pagatore.
- Tiâ a paga; Trar la paga, vale R cevere una data provvisione per l'uffizio che si presta.
Neighbouring lemmas: paetinn-a; paezâ; paezôu; päfæro; päferrin; paga; pagâ; pagadô; pägao; paggetta; paggetto.