necescitæ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Necessità, antic. Necistà e Nicistà: Estremo bisogno che violenta, Tutto ciò che è assolutamente necessario e di cui non si può far senza.
- Necessità, Miseria, Povertà estrema.
- A necescitæ a non ha de lezze; La necessità non ha legge V. Lezze.
- De necescitæ; Di necessità, Posto avv. vale Necessariamente.
- Ëse de necescitæ; Esser di necessità, vale Essere sommamente necessario.
- — de necescitæ de mezo; Essere di necessità di mezzo, dicesi da' Teologi di Quei misteri per l'ignoranza de' quali altri, sebbene sia senza sua colpa, non può salvarsi; a differenza di quelli di precetto, che può salvarsi, purchè sia senza sua colpa, anche ignorandoli.
- Fâ de necescitæ virtû; Fare della necessità virtù V. Fa.
- Troväse ä necescitæ d'ûnn-a cosa o de fâ ûnn-a cosa; Essere in necessità d'una cosa o di fare una cosa, val Aver sommo bisogno di averla o di farla.
Neighbouring lemmas: nazarolla; naziōn; nazionalitæ; nebbia; nebbiêu; necescitæ; necessäio; negâ; negativa; nëgia; negia.