meistra
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Maestra: Maestressa di scuola, e ne' Monasteri Maestra delle novizie.
- Maestra. T. stamp. Propriam. non è altro che Un segno qualunque posto all'un dei lati del timpano, onde regolare la giusta impuntatura dei fogli che successivamente si stampano, e ottenere in essi l'uniforme uguaglianza dei margini in piè di pagina, e render possibile il registro.
- — da giuncoja; Cucitora in bianco: Donna che cuce biancheria.
- — da robe; Sarta da donne: Colei che, prezzolata, taglia, cuce e fa vesti donnesche.
- Erboo de meistra; Albero di maestra. T. mar. È il maggiore degli alberi d'una nave; ed in quella di tre alberi è il medio e porta la vela di maestra.
- Veja de meistra; Maestra o Vela maestra o Vela di maestra. T. mar. È la maggiore delle vele, ed è portata dall'albero di maestra.
Neighbouring lemmas: megioamento; mëgo; meì; meicädo; meìgranâ; meistra; meistrâ; meistransa; meistretto; meistro; mejōn.