insalatta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Insalata: Cibo di certe qualità d'erbe che si mangiano condite con sale, aceto ed olio, e per lo più crude; dicesi anche Insalata verde, perchè fatta d'erbe, a differenza di quella che sia di patate e d'altro. Mescolanza o Mescolanzina, Insalata de' cappuccini, Minutina o Minutina tutti odori, Insalata verde di più sorta d'erbucce crude, saporite e odorose. Insalata sudicia, chiamasi per antifrasi Quella, nella quale si mescolano torli d'uovo spezzati, acciughe e altre cose gustose.
- Cerne l'insalatta; Mondare o Nettare l'insalata, cioè Tòrle e gittare la parte men buona.
- Ëse all'insalatta; Essere all'insalata, figurat. vale Essere alla fine d'una cosa.
- Scuôu dell'insalatta; Scotitojo: Reticino o Vaso bucherato, entro cui si mette l'insalata per farne colar l'acqua, scuotendolo.
Neighbouring lemmas: in riōndo; inrōccâ; in sà; insâ; insaccâ; insalatta; insalattëa; insalattinn-a; insanguinôu; insavōnâ; insavōnatûa.