crich
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Martinello: Strum. di legno a guisa di piccola colonnetta portatile. e cerchiata di ferro, ed ha dentro di sè accomodata una vite lunga, dentata, quasi per la lunghezza dello strumento. Questa vite ha dalla parte superiore una gruccia, pure di ferro; la quale nel girarsi a forza di leve, messe in certi anelli, si va a poco a poco alzando fuori del legno all'insù con tanta violenza, che sottomessa ad eccedentissimi pesi gli alza facilmente; ha ancora nel fondo appiccata una staffa di ferro come una zappa, destinata pure ad uso d'alzar pesi. Cricch o Cricche: Il suono del ghiaccio o del vetro o d'altro quando si fende; ed anche Il suono che fa il cane dell'acciarino (fuxin) quando si mette a tutto punto o a mezzo punto o quando scatta.
- Fâ erich; Far cricch o cricche, Criccare, Cricchiare, Sericrhiare.
Neighbouring lemmas: crêuvipê; crêuza; crêuzo da man; cria; criâ; crich; cricca; cricchetto; crin; crinâ; crinatûa.